.

Attuazione del Sinodo Diocesano:

I MINISTERI BATTESIMALI

Talvolta, soprattutto se pensiamo al passato, abbiamo la tentazione di giudicare negativamente il nostro tempo. Ci pare che per molti – forse anche per noi? – la fede sia un fatto marginale o solo privato e che tutto vada male.

Di sicuro viviamo un tempo di grande cambiamento, addirittura un cambiamento di epoca, ma il nostro non è solo il nostro tempo, l’unico che ci viene donato, è anche un tempo di Grazia. Il Signore ci chiama a seguirlo, a vivere secondo la Sua Parola, ad amarlo testimoniarlo e annunciarlo.

Oggi, in particolare, siamo chiamati a imparare un modo nuovo di annunciare il Vangelo, un modo nuovo di vivere il nostro impegno cristiano. La novità consiste anche nel diventare più consapevoli che, grazie al Battesimo ricevuto, siamo tutti corresponsabili della vita di fede della nostra comunità. Essere corresponsabili significa impegnarsi insieme, preti e laici, ciascuno secondo la propria vocazione.

Cosa fare? Come fare il bene? Soprattutto: come essere cristiani oggi per rispondere alla chiamata del Signore? Per dare risposta a queste domande la nostra parrocchia/le parrocchie della Collaborazione Pastorale ha/hanno progettato un cammino di sensibilizzazione.

   Francesca Schiano

     Coordinatrice con don Luciano Danese

       della Collaborazione Pastorale di Selvazzano Dentro