Itinerario delle D1ECI PAROLE

E’ iniziato un nuovo itinerario delle DIECI PAROLE: sono incontri biblico-esistenziali sui 10 comandamenti ed è rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni. Gli incontri si terranno in Seminario Maggiore di Padova (via del Seminario, 29) ogni mercoledì alle ore 21.00 a partire dal 19 febbraio 2025.

Il percorso prevede incontri settimanali e non necessita alcuna quota di partecipazione.

Il percorso è a cura di fra Giorgio Auletta, fra Andrea Maser, don Raffaele Gobbi ed equipe.

PER INFO:
10parolepadova2025@gmail.com

Tel. 392.1824332

E’ ricominciato il Servizio EPACA c/o il Patronato (Assistenza 730, Fiscale, Previdenziale, 5×1000, etc.)

(al mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00)

.

E’ ricominciato, al mercoledì pomeriggio, il servizio EPACA caaf-coldiretti presso il nostro Centro Parrocchiale per l’assistenza previdenziale e per la presentazione del modello 730 o UNICO per la dichiarazione dei redditi (e ricordatevi della destinazione del “5 per mille” 😉).

Gli operatori saranno presenti in Patronato dalle 15.00 alle 17.00 per il ritiro dei documenti.
Chi è interessato pertanto può telefonare per prendere accordi con il responsabile.

Dal 10 al 24 aprile 2025: ETIOPIA  1935-1941

Dal 10 al 24 aprile, presso la Biblioteca di Rubano di Viale Po, viene allestita con il contributo del Circolo NOI di Rubano un’interessante mostra sull’occupazione italiana dell’Etiopia dal titolo “ETIOPIA 1935-1941 UNA TRAGICA AVVENTURA”. Martedì 15 aprile sempre in Biblioteca la Prof.ssa Giulia Simone, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Padova, introdurrà il dibattito “LA GUERRA D’ETIOPIA E LA FORMAZIONE DELL’IDEOLOGIA RAZZISTA E COLONIALE” con l’intervento dei curatori della Mostra. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Giovedì 17 e venerdì 18 aprile 2025: CENTRI RICREATIVI – Vacanze di Pasqua

In occasione delle vacanze di Pasqua, il Circolo propone un’alternativa ai bambini ed un aiuto ai genitori. Nei giorni 17 e 18 aprile in Patronato, dalle ore 08.00 alle 13.00, viene organizzato un Centro ricreativo con giochi, laboratori vari e supporto ai compiti. Chi è interessato chiami le nostre Silvie ai numeri 392.8689193 o al 339.3159415 o mandi una mail di interesse a “lesilviezeta@gmail.com”.

Domenica 20 aprile 2025, terza Domenica del mese: ADOTTIAMO la nostra SCUOLA dell’INFANZIA

.

Tutte le OFFERTE raccolte

alle S. MESSE saranno devolute alla Scuola

a favore delle famiglie

come INTEGRAZIONE della retta

.

GRAZIE per il vostro contributo!

Domenica, 11 maggio 2025: RACCOLTA VIVERI pro ACVR

caritas vicariale logo

S.O.S.  CARITAS VICARIALE

 
 

Raccolta Viveri a Rubano:

11 MAGGIO

Caritas la spesa solidale 5(prodotti per l’alimentazione a lunga conservazione,

prodotti per la pulizia personale e della casa)

 

 

effettuata dalle Parrocchie del PIM: Bosco, Rubano, Sarmeola, Villaguattera, 

a turno, in ordine alfabetico, una Domenica al mese, in chiesa.

 

A Rubano tocca la 2a Domenica del mese

Per aprile avremmo URGENZA di:

LATTE – MERENDINE – OLIO – SUGHI –

TONNODETERSIVO PIATTISAPONE LIQUIDO

GRAZIE!

NOTA: Accogliendo il suggerimento di alcuni parrocchiani, è posta assieme ai cesti, di fianco alla colonna in chiesa, una cassettina per la raccolta di offerte libere, come alternativa alla spesa di viveri, per chi non può o dimentica di portare i prodotti.

 
 
logo-caritas_3

Per poter effettuare offerte alla Caritas Vicariale, ci sono due possibilità:

Continua a leggere

Dal 24 al 25 maggio 2025: GITA a ZAGABRIA e LAGHI di PLITVICE

.

Viene organizzata questa meravigliosa GITA che si farà dal 24 al 25 maggio.

Ci troveremo Martedì 22 aprile alle ore 21.00 per il secondo incontro (per Saldo quota).

Per info ed iscrizioni: Ettorino (338.7727664) o Renata (328.5351170).

Da sabato 27 a Domenica 28 settembre 2025: GITA con il BERNINA EXPRESS

Viene organizzata questa affascinante gita che si farà dal 27 al 28 settembre.

Giovedì 27 febbraio, in Patronato alle ore 21.00, il primo incontro per informazioni ed acconto.

Giovedì 24 luglio, sempre in Patronato e sempre alle ore 21.00, ci si incontrerà per versare il saldo.

Servizio in Patronato

Il Patronato è aperto facendo servizio:

  • Alla domenica con apertura dalle 08.30 alle 12.30;
  • al mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30;

se ci sono volontari apriremo anche negli altri pomeriggi.

.

Si ricorda che hanno ripreso o stanno accettando iscrizioni le attività:

  • Tennis tavolo: per info telefonare a Claudio Vecchiarino al 347.4293365;
  • Balli di gruppo: per info chiamare M° Fortunato allo 049.633377;
  • Eurocare: per info chiamare Bonnie al 392.0313381;
  • Ballo artistico e coppie: per info telefonare a Loredana al 340.4640914;
  • MUCCA DANCE: corsi di Danza sportiva. Per info telefonare a Loredana al 340.4640914;
  • Associazione Insieme: Mamme e bimbi. Per info Fabiola al 349.1051953.

NOVITA’ importante:

USACLI anche quest’anno continuerà, negli stessi orari dell’anno scorso, ad organizzare presso il nostro patronato corsi di ginnastica adulti e anziani e corsi di yoga.

Per altre informazioni chiamare al n.ro 049.8670659.

Il Circolo S.M. Assunta A.P.S.

.

.

.

.

.

Tesseramento 2025 al CIRCOLO NOI

Grazie a coloro che, numerosi, si sono già iscritti o hanno rinnovato il tesseramento al Circolo S. Maria Assunta A.P.S.

Continua comunque la “campagna promozionale” per aderire all’Associazione e chi volesse tesserarsi chieda ai volontari le modalità per poter iscriversi.

Segnaliamo

DUE NOVITA’ INTERESSANTI

Per tutti i soci tesserati:

  • L’Associazione Noi Nazionale ha fatto una convezione con il quotidiano Avvenire per cui i tesserati dei Circoli possono leggere il giornale in forma digitale;
  • Il NOI di Padova organizza in modo online tre corsi che sono molto interessanti.

.

E’ iniziato il tesseramento 2025

per essere soci del Circolo Santa Maria Assunta

noi_logoNOI Associazione (Nuovi Oratori Italiani) è un’associazione ecclesiale, promossa dalla Chiesa Cattolica Italiana, che riunisce sotto la guida dei Pastori, gran parte dei circoli e oratori del Triveneto. E’ anche un’Associazione civile, presente nel territorio, capace di interloquire con le istituzioni, e come Ente con finalità assistenziali, può adoperarsi a favore dei propri soci offrendo loro un maggior numero di servizi e iniziative.

Diventare soci è molto semplice e bastano 2 minuti: rivolgiti al Bar del Patronato.

    Inoltre con NOI puoi:

Continua a leggere