“Dove vuoi che prepariamo la Pasqua?” (Mt. 27, 17_19)

.

Anche quest’anno ai di gruppi di I.C. è stato proposto, per il periodo di Quaresima, la creazione nella propria casa dell’“angolo bello”, uno spazio di ritrovo e preghiera in famiglia. L’iniziativa è stata accolta con grande partecipazione ed entusiasmo come si può vedere dalle numerose foto arrivate!

.

Buona SETTIMANA SANTA a tutti

Le catechiste

.

P.S.

Aggiungiamo di seguito i bellissimi lavori pervenuti fin’ora.

Comunicazione da don Danilo e dal Consiglio Pastorale

Il sostegno della Diocesi per l’attuale emergenza sanitaria:


È un progetto promosso dal Vescovo Claudio che ha suddiviso tra le Parrocchie parte della somma (ex 8 per mille) che la CEI aveva destinato alla Diocesi per l’emergenza sanitaria.
Nello stesso tempo il Vescovo chiede alle varie Comunità Parrocchiali di (possibilmente) raddoppiare la somma ricevuta, mediante una specifica raccolta fondi al fine di aumentare le
possibilità di aiuto economico nei confronti delle persone, in questo momento, più “fragili”.
L’auspicio del Vescovo Claudio è che la Comunità tutta, apra gli occhi sulla propria realtà sociale e che ogni cristiano colga i bisogni delle persone che vivono accanto a lui. Si faccia operatore di bene con lo spirito del BUON VICINATO mediante l’incontro, la fraternità, l’accoglienza e l’eventuale aiuto materiale per mezzo del Fondo di Sostegno Sociale Parrocchiale appositamente costituito e sostenuto dalla generosità comunitaria.
Anche la nostra Parrocchia – che ha ricevuto dalla Diocesi la somma di € 3.500 – contribuirà all’iniziativa destinando al progetto le offerte che saranno raccolte nella terza Domenica del mese e che saranno devolute agli scopi di Carità e Sostegno Sociale tra cui gli aiuti a famiglie in difficoltà per il pagamento della retta alla nostra Scuola dell’Infanzia.
Per ulteriori informazioni chiamare il n. 347.9278274 oppure vedi l’apposito pieghevole qui allegato e/o rinvenibile alle porte della chiesa.

.

SINODO DIOCESANO: la comunicazione del Vescovo Claudio alla Chiesa di Padova

Come tutti sapete, domenica 16 maggio 2022, il Vescovo Claudio nel pomeriggio, in Cattedrale, celebrerà l’Indizione del Sinodo Diocesano

La nostra Parrocchia, rappresentata da Don Danilo e alcuni delegati, sarà presente nella Chiesa parrocchiale di Montegalda (Vicariati di Abano, Colli, Selvazzano) per partecipare alla celebrazione eucaristica al termine della quale – in collegamento con la Cattedrale – avverrà l’annuncio solenne da parte del Vescovo Claudio di questo grande e storico evento. Pensate il precedente Sinodo fu indetto nel 1947, esattamente 74 anni fa.

In allegato, nella seconda pagina, si acclude la lettera inviata dal Vescovo alle Comunità per illustrare l’evento e per chi volesse approfondire di più, può visionare un esauriente e ben fatto video su youtube:

https://youtu.be/J7QqMs4l6cg

“Sul dorso di frate asino III”: PELLEGRINAGGIO LOURDES- FATIMA 1987

MIOTTO DANILO M.

DIARIO

Sul dorso di frate asino III 

Pellegrinaggio Lourdes – Fatima

1987

Prete pellegrino,

sul dorso di frate asino,

in cerca di se stesso,

alla tomba dei grandi

15 giugno 1974: ORDINAZIONE SACERDOTALE don Danilo

Vogliamo ringraziare il Signore per la vocazione di don
Danilo: da 45 anni ha detto il suo SI’ come Maria, donando la sua
vita e il suo impegno con costanza e umiltà per l’annuncio del
Vangelo.
Da 17 anni è con noi, pastore delle nostre anime, sempre
disponibile a consigliarci ed a guidarci per la giusta via.
Insieme abbiamo iniziato il cammino del PIM vivendo e crescendo
nella comunità cristiana con le 4 parrocchie, aprendo il cuore e la
mente all’azione dello Spirito ed ai nuovi cambiamenti che ci
aspettano.
Grazie, caro don Danilo, insieme abbiamo seminato e curato il
terreno, adesso insieme aspettiamo che il frutto venga generato
secondo la volontà del Signore.

Il Consiglio Pastorale S. Maria Assunta di Rubano

Ciao Rino

Eravamo tanti in chiesa, giovedì 15 marzo 2018, per celebrare l’ultimo saluto al nostro “Rino” (Rino Bovo n.d.r.). Vogliamo qui riproporre il commiato letto in quell’occasione dal presidente del nostro Circolo:

“CIAO RINO,

OGGI SIAMO TUTTI RIUNITI PER DARTI L’ULTIMO SALUTO.

RICORDEREMO SEMPRE DI TE I TUOI PREZIOSI CONSIGLI, RICORDEREMO LE TUE PACCHE SULLA SPALLA.

SEI SEMPRE STATO UN INSTANCABILE LAVORATORE, DI SICURO UN ESEMPIO PER TUTTI NOI.

LA DISPONIBILITA’, L’AMORE E LA DEDIZIONE CHE CI METTEVI IN OGNI SEMPLICE GESTO CHE FACEVI PER LA COMUNITA’ TI HA SEMPRE CONTRADDISTINTO.

SULLA TUA EPIGRAFE C’E’ SCRITTO: NON FIORI MA ELARGIZIONI AL PATRONATO DI RUBANO.

ECCO, QUESTO E’ IL TUO ENNESIMO GESTO DI AMORE NEI CONFRONTI DELLA

COLLETTIVITA’!!

CARO RINO, DAVANTI A TUTTO QUESTO RIMANIAMO SENZA PAROLE E NON POSSIAMO FARE ALTRO CHE RINGRAZIARTI A NOME DI TUTTA LA COMUNITA’.

CI MANCHERAI TANTO”.

IL CIRCOLO NOI                    

“Sul dorso di frate asino” Pellegrinaggio Roma-Padova, 1985

MIOTTO DANILO M.

Diario:

Sul dorso di frate asino

Prete pellegrino,

sul dorso di frate asino,

in cerca di se stesso,

alla tomba dei grandi.

Pellegrinaggio Roma-Padova, 1985

(Roma-E.U.R.  –  Piovega di Piove di Sacco-PD)

  Nel sito della Parrocchia dono la testimonianza di un mio pellegrinaggio a piedi. In nota (1) riporto la Presentazione del Diario: Sul dorso di frate asino.

   Con affetto

                                                                                                Il Parroco

                                                                                        Don Danilo M. Miotto

Continua a leggere

BANCO della SOLIDARIETA’ di RUBANO

 

A fine febbraio 2015 dalla collaborazione tra il Comune di Rubano, la Protezione Civile, le Associazioni di volontariato e le quattro Parrocchie di Rubano, si è costituito un unico centro di raccolta e distribuzione di alimenti presso gli ambienti dell’edificio comunale ex Casa del fascio, grazie alla neonata Associazione di Coordinamento del Volontariato di Rubano (ACVR), denominato Banco di Solidarietà di Rubano.

Il Banco di Solidarietà è un importante servizio per dare una risposta unica alle tante situazioni di disagio economico che molte persone e famiglie delle nostre Comunità incontrano specialmente in questo periodo.

 

Per la raccolta dei beni i diversi soggetti manterranno le attività già poste in essere in passato:

–    Le Parrocchie continueranno a raccogliere gli alimenti nelle domeniche stabilite secondo i loro principi ed accordi precedenti;

–    I negozi e supermercati del territorio che hanno aderito alla iniziativa “Operazione Robin Food – colletta alimentare quotidiana” sostenuta dall'Associazione “Botteghe di Rubano”, continueranno nella loro iniziativa. Dei volontari a turno andranno presso i negozi stessi per illustrare alla clientela le finalità dell'operazione;

–    Continueranno ad essere organizzate alcune “grosse raccolte” presso i grandi supermercati anche qui con la presenza di volontari come sopra indicato.

 

Ai fini della “distribuzione”, tutto ciò che verrà raccolto confluirà nel suddetto fabbricato del Comune, dove verrà poi distribuito dai volontari esclusivamente a coloro che si presenteranno con le autorizzazioni rilasciate dalle Assistenti sociali del Comune o dal Centro di ascolto Caritas (Sarmeola).

 

E’ evidente a tutti il grandissimo valore che tale iniziativa assume come manifestazione di una forte volontà di far “rete” tra le Parrocchie e le associazioni del mondo del volontariato del nostro territorio, con il sostegno del Comune, per essere più vicini a chi si trova in stato di vera necessità.

 

Appello: partecipa anche tu a questa attività di solidarietà!

Costa poco e giova molto!!

C’è bisogno infatti di volontari che, indossata la casacca fornita dal Banco Solidarietà, dovranno fare presenza, avvicinare cortesemente i clienti dei negozi consegnando loro un foglietto e spiegando l’iniziativa. Saranno organizzati turni fra tutti i volontari in modo da non richiedere impegni troppo pesanti. Si prevede un impegno per ogni volontario di un paio d’ore al giorno/mese.

Più sono i volontari più si rende un buon servizio e meno pesante è l’ impegno.

 

Le persone della Parrocchia di Rubano che vogliono avere informazioni più dettagliate e dare un aiuto e partecipare a questa iniziativa possono chiamare:

    –  Carla Gottardo cell. 347.9278274

    –  Emanuela Toffanin cell. 349.5391445.

 

 

Download (PDF, Sconosciuto)

 

Notizie sul fabbricato del Centro Parrocchiale

Patronato

Sono già diversi anni che la struttura del nostro Centro Parrocchiale è in continuo miglioramento e manutenzione e poiché i lavori sono stati fatti durante il periodo estivo non tutti si sono accorti di questo:

nel 2011 è stata cambiata tutta l’illuminazione del salone centrale ottenendo il risultato di maggior luce a minor costo (prima l’illuminazione era a riflesso),

nel 2012 il salone è stato rinnovato con una tinteggiatura totale e inoltre sono state cambiate le tende sostituendo le precedenti con le nuove di color rosso e di tessuto ignifugo,

nel 2013 oltre alla manutenzione esterna delle pareti e al risanamento dell’umidità, tutto il Patronato è stato cablato in modo che al suo interno si è reso possibile un collegamento Wireless che dal 2015 sarà dato a tutti gli iscritti al Circolo S. Maria Assunta. Sono stati rinnovati inoltre i tavoli delle aule di catechismo,

IMG tavolini patronato_3nel 2014, sono stati cambiati i tavoli del bar ed è stata acquistata una Tv a 42 pollici, infine in agosto è stata tinteggiata la sala adibita al servizio bar.

Le spese sono state sostenute dalla Parrocchia e in parte dal Circolo S. Maria Assunta ma è doveroso ringraziare i volontari che hanno dato una mano e le ditte e i tecnici che hanno contribuito con generosità a migliorare la struttura per renderla sempre più vivibile per la Comunità di Rubano.

In ordine alfabetico ringraziamo le ditte: Costruzioni edili F.lli Bagatella, Bovo Impianti Elettrici, Coppo Daniele di Marino fabbro,  Rivestimenti Loris, Nuova M.L.M., Nicoletti Arredamenti, ed i tecnici arch. Massimo Righetto e lo Studio Sigma del geom. Pasquali.

Ci scusiamo nel caso avessimo dimenticato qualcuno, pronti a rimediare appena avvisati.

Unisciti al Gruppo dei Ministranti (Chierichetti/e)

chierichetti che corrono

Sei un ragazzo che ha voglia di aiutare don Danilo,

ma soprattutto di rendere servizio a Gesù sull’altare ed alla tua comunità?

Vuoi trasmettere quella gioia che Gesù ti dona per vedere contente le persone che ti stanno vicine?

          Allora… unisciti al

 

                        Gruppo dei Ministranti

(Chierichetti/e)

Continua a leggere