“Sul dorso di frate asino II”: Pellegrinaggio Piovega_Ars_Paray-le-Monial, 1986

 

MIOTTO DANILO M.

 

Diario

 

 

Sul dorso di frate asino II

 

 

Prete pellegrino,

sul dorso di frate asino,

in cerca di se stesso,

alla tomba dei grandi.

 

 

 

Pellegrinaggio

PIOVEGA _ ARS _ PARAY-LE-MONIAL

1986

 

 

 

Il cammino è meditazione nel corpo e con il corpo. Sollecita tutti i sensi. Coinvolge l’ intera persona. Fa sperimentare che non si ha un corpo, ma si è un corpo. Mi convince che non ho un’anima, ma sono un’anima: sono un corpo animato, un’anima incarnata. Ne consegue che non occorre appesantire il cammino con contenuti su cui meditare. La vita viene percepita come un cammino. Passo dopo passo, ognuno percorre la sua strada.

 

 

Parroco e Maratoneta

 

CLICCA QUì per scaricare “Sul Dorso di Frate Asino II” versione integrale

 

“Sul dorso di frate asino” Pellegrinaggio Roma-Padova, 1985

MIOTTO DANILO M.

Diario:

Sul dorso di frate asino

Prete pellegrino,

sul dorso di frate asino,

in cerca di se stesso,

alla tomba dei grandi.

Pellegrinaggio Roma-Padova, 1985

(Roma-E.U.R.  –  Piovega di Piove di Sacco-PD)

  Nel sito della Parrocchia dono la testimonianza di un mio pellegrinaggio a piedi. In nota (1) riporto la Presentazione del Diario: Sul dorso di frate asino.

   Con affetto

                                                                                                Il Parroco

                                                                                        Don Danilo M. Miotto

Continua a leggere

BANCO della SOLIDARIETA’ di RUBANO

 

A fine febbraio 2015 dalla collaborazione tra il Comune di Rubano, la Protezione Civile, le Associazioni di volontariato e le quattro Parrocchie di Rubano, si è costituito un unico centro di raccolta e distribuzione di alimenti presso gli ambienti dell’edificio comunale ex Casa del fascio, grazie alla neonata Associazione di Coordinamento del Volontariato di Rubano (ACVR), denominato Banco di Solidarietà di Rubano.

Il Banco di Solidarietà è un importante servizio per dare una risposta unica alle tante situazioni di disagio economico che molte persone e famiglie delle nostre Comunità incontrano specialmente in questo periodo.

 

Per la raccolta dei beni i diversi soggetti manterranno le attività già poste in essere in passato:

–    Le Parrocchie continueranno a raccogliere gli alimenti nelle domeniche stabilite secondo i loro principi ed accordi precedenti;

–    I negozi e supermercati del territorio che hanno aderito alla iniziativa “Operazione Robin Food – colletta alimentare quotidiana” sostenuta dall'Associazione “Botteghe di Rubano”, continueranno nella loro iniziativa. Dei volontari a turno andranno presso i negozi stessi per illustrare alla clientela le finalità dell'operazione;

–    Continueranno ad essere organizzate alcune “grosse raccolte” presso i grandi supermercati anche qui con la presenza di volontari come sopra indicato.

 

Ai fini della “distribuzione”, tutto ciò che verrà raccolto confluirà nel suddetto fabbricato del Comune, dove verrà poi distribuito dai volontari esclusivamente a coloro che si presenteranno con le autorizzazioni rilasciate dalle Assistenti sociali del Comune o dal Centro di ascolto Caritas (Sarmeola).

 

E’ evidente a tutti il grandissimo valore che tale iniziativa assume come manifestazione di una forte volontà di far “rete” tra le Parrocchie e le associazioni del mondo del volontariato del nostro territorio, con il sostegno del Comune, per essere più vicini a chi si trova in stato di vera necessità.

 

Appello: partecipa anche tu a questa attività di solidarietà!

Costa poco e giova molto!!

C’è bisogno infatti di volontari che, indossata la casacca fornita dal Banco Solidarietà, dovranno fare presenza, avvicinare cortesemente i clienti dei negozi consegnando loro un foglietto e spiegando l’iniziativa. Saranno organizzati turni fra tutti i volontari in modo da non richiedere impegni troppo pesanti. Si prevede un impegno per ogni volontario di un paio d’ore al giorno/mese.

Più sono i volontari più si rende un buon servizio e meno pesante è l’ impegno.

 

Le persone della Parrocchia di Rubano che vogliono avere informazioni più dettagliate e dare un aiuto e partecipare a questa iniziativa possono chiamare:

    –  Carla Gottardo cell. 347.9278274

    –  Emanuela Toffanin cell. 349.5391445.

 

 

Download (PDF, Sconosciuto)

 

Utilizzo Wi-Fi in Patronato

 

wi fi free

All’interno della struttura del nostro Patronato è possibile collegarsi gratuitamente alla rete internet in modalità Wi-Fi.

Questo servizio viene offerto solo ai soci

del Circolo S. Maria Assunta.       

Per accedere al servizio i soci devono leggere il regolamento del servizio internet, compilare e firmare l’apposita domanda di iscrizione, e nel giro di una settimana, via e-mail, avranno le informazioni e la password per collegarsi.

Per i minori di 18 anni l’iscrizione al servizio deve essere controfirmata da parte di un genitore o di chi ne fa le veci, dopo aver  preso visione assieme al ragazzo delle “Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete”.

Per i minori di 12 anni l’accesso è consentito, previa iscrizione, solo se accompagnati e assistiti dai genitori o da chi, maggiorenne, ne fa le veci.

wifi zone

Per iscriversi sono previsti in Patronato due momenti:

  Continua a leggere

Notizie sul fabbricato del Centro Parrocchiale

Patronato

Sono già diversi anni che la struttura del nostro Centro Parrocchiale è in continuo miglioramento e manutenzione e poiché i lavori sono stati fatti durante il periodo estivo non tutti si sono accorti di questo:

nel 2011 è stata cambiata tutta l’illuminazione del salone centrale ottenendo il risultato di maggior luce a minor costo (prima l’illuminazione era a riflesso),

nel 2012 il salone è stato rinnovato con una tinteggiatura totale e inoltre sono state cambiate le tende sostituendo le precedenti con le nuove di color rosso e di tessuto ignifugo,

nel 2013 oltre alla manutenzione esterna delle pareti e al risanamento dell’umidità, tutto il Patronato è stato cablato in modo che al suo interno si è reso possibile un collegamento Wireless che dal 2015 sarà dato a tutti gli iscritti al Circolo S. Maria Assunta. Sono stati rinnovati inoltre i tavoli delle aule di catechismo,

IMG tavolini patronato_3nel 2014, sono stati cambiati i tavoli del bar ed è stata acquistata una Tv a 42 pollici, infine in agosto è stata tinteggiata la sala adibita al servizio bar.

Le spese sono state sostenute dalla Parrocchia e in parte dal Circolo S. Maria Assunta ma è doveroso ringraziare i volontari che hanno dato una mano e le ditte e i tecnici che hanno contribuito con generosità a migliorare la struttura per renderla sempre più vivibile per la Comunità di Rubano.

In ordine alfabetico ringraziamo le ditte: Costruzioni edili F.lli Bagatella, Bovo Impianti Elettrici, Coppo Daniele di Marino fabbro,  Rivestimenti Loris, Nuova M.L.M., Nicoletti Arredamenti, ed i tecnici arch. Massimo Righetto e lo Studio Sigma del geom. Pasquali.

Ci scusiamo nel caso avessimo dimenticato qualcuno, pronti a rimediare appena avvisati.

Unisciti al Gruppo dei Ministranti (Chierichetti/e)

chierichetti che corrono

Sei un ragazzo che ha voglia di aiutare don Danilo,

ma soprattutto di rendere servizio a Gesù sull’altare ed alla tua comunità?

Vuoi trasmettere quella gioia che Gesù ti dona per vedere contente le persone che ti stanno vicine?

          Allora… unisciti al

 

                        Gruppo dei Ministranti

(Chierichetti/e)

Continua a leggere

INVITO

INVITO PER COLORO CHE HANNO A CUORE

IL FUTURO DELLA NOSTRA SCUOLA DELL'INFANZIA

Pieghevole Scuola Materna

AIUTIAMO LA SCUOLA DELL'INFANZIA

ADOTTIAMO UN BAMBINO

IBAN:  IT58 A033 5901 6001 0000 0077  886

 

 

 

Perché sostenere la nostra Scuola dell’infanzia parrocchiale?
 

Continua a leggere

Cronistoria Scuola dell’Infanzia “S. MARIA GORETTI”

 
Scuola Materna S. M. GORETTI

GORETTI

 

Download (PDF, Sconosciuto)

 

Scuola Materna S. M. GORETTIDalla “Cronistoria

Il Parroco Don Alessandro Bugno (Parroco dal 26.07.1942 al 11.12.1949) annota:

Continua a leggere

Benvenuto!

 

Benvenuto!

E' online il sito della Parrocchia S.M. Assunta in Rubano.

Perchè questo sito? Per offrire uno strumento di comunicazione facile, veloce snello, in cui trovare tutte le informazioni / notizie / aggiornamenti sulle attività della nostra comunità.

Pian piano si riempirà di emozioni, vita, colori, di fede! Passa a trovarci spesso!