Notizie sul fabbricato del Centro Parrocchiale

Patronato

Sono già diversi anni che la struttura del nostro Centro Parrocchiale è in continuo miglioramento e manutenzione e poiché i lavori sono stati fatti durante il periodo estivo non tutti si sono accorti di questo:

nel 2011 è stata cambiata tutta l’illuminazione del salone centrale ottenendo il risultato di maggior luce a minor costo (prima l’illuminazione era a riflesso),

nel 2012 il salone è stato rinnovato con una tinteggiatura totale e inoltre sono state cambiate le tende sostituendo le precedenti con le nuove di color rosso e di tessuto ignifugo,

nel 2013 oltre alla manutenzione esterna delle pareti e al risanamento dell’umidità, tutto il Patronato è stato cablato in modo che al suo interno si è reso possibile un collegamento Wireless che dal 2015 sarà dato a tutti gli iscritti al Circolo S. Maria Assunta. Sono stati rinnovati inoltre i tavoli delle aule di catechismo,

IMG tavolini patronato_3nel 2014, sono stati cambiati i tavoli del bar ed è stata acquistata una Tv a 42 pollici, infine in agosto è stata tinteggiata la sala adibita al servizio bar.

Le spese sono state sostenute dalla Parrocchia e in parte dal Circolo S. Maria Assunta ma è doveroso ringraziare i volontari che hanno dato una mano e le ditte e i tecnici che hanno contribuito con generosità a migliorare la struttura per renderla sempre più vivibile per la Comunità di Rubano.

In ordine alfabetico ringraziamo le ditte: Costruzioni edili F.lli Bagatella, Bovo Impianti Elettrici, Coppo Daniele di Marino fabbro,  Rivestimenti Loris, Nuova M.L.M., Nicoletti Arredamenti, ed i tecnici arch. Massimo Righetto e lo Studio Sigma del geom. Pasquali.

Ci scusiamo nel caso avessimo dimenticato qualcuno, pronti a rimediare appena avvisati.

INVITO

INVITO PER COLORO CHE HANNO A CUORE

IL FUTURO DELLA NOSTRA SCUOLA DELL'INFANZIA

Pieghevole Scuola Materna

AIUTIAMO LA SCUOLA DELL'INFANZIA

ADOTTIAMO UN BAMBINO

IBAN:  IT58 A033 5901 6001 0000 0077  886

 

 

 

Perché sostenere la nostra Scuola dell’infanzia parrocchiale?
 

Continua a leggere

Circolo SANTA MARIA ASSUNTA A.P.S.

Da gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo “Registro unico nazionale del Terzo settore” che riguarda anche i Circoli NOI che nelle Diocesi svolgono un servizio di gestione e coprogettazione Parrocchiale.

Nei mesi scorsi con alcune assemblee e diversi incontri tra le Diocesi ed il NOI nazionale, si è proceduto ad una verifica della pertinenza e della sostenibilità della forma giuridica dei Circoli, in ragione dell’architettura della Riforma. Un’operazione complessa e necessaria, data la modifica di alcune norme che tra l’altro non sono ancora state formulate nella loro completezza.

A valle della verifica delle singole realtà alcuni Circoli NOI hanno scelto di continuare, provvedendo all’adeguamento statutario e diventando quindi Associazioni di Promozione Sociale (di seguito denominata A.P.S.), mentre altre realtà chiuderanno, in favore dell’Oratorio parrocchiale con gestione fiscalizzata del punto bar. Nulla ovviamente cambia in ordine alla presenza essenziale e strategica dei volontari che offrono tempo ed intelligenza per la gestione degli Oratori: al venir meno della struttura democratica richiesta dalla legislazione delle associazioni di promozione sociale, si continua con altre forme direttamente parrocchiali, come accade nella maggioranza dei nostri Oratori.

Occorre fare attenzione alle procedure che richiedono precisione e competenza, per evitare periodi di illegalità.

Ricapitolando quindi, rispetto alle due fattispecie, si può proseguire solo in 2 modalità: chi continua come Circolo e chi invece procede alla chiusura e alla contestuale apertura con Partita Iva del “bar” dell’Oratorio parrocchiale.

Ma cosa cambia per i Circoli? Innanzi tutto bisognerà fare riferimento a tutte le ulteriori norme di gestione dell’Oratorio: da quelle igienico-sanitarie, a quelle che attengono alla sicurezza ed alle Assicurazioni, passando per la formazione degli operatori e non ultima con una fiscalità diversa. Non vi sarà più un Consiglio Direttivo ma un Consiglio di Amministrazione e vi sarà differenza tra Attività Istituzionali ed Attività Commerciali.

Per gli “utenti” non cambierà assolutamente nulla: finalità ed operatività restano invariate.

Ecco, in tutto questo prezioso e moderno cambiamento con orgoglio possiamo dire che il nostro CircoloNOI Santa Maria Assunta di Rubano si è adeguato ed è diventato Circolo Santa Maria Assunta A.P.S. e lunedì 28 ottobre u.s. si è svolto il primo Consiglio di Amministrazione dello stesso, di cui alleghiamo foto.

Ai nostri amici, che con tanto impegno e passione organizzano per noi ed i nostri figli proposte valoriali e di aggregazione, diciamo BUON LAVORO ed “in alto i cuori”!

ULTIMISSIME Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti

L’IBAN della Scuola dell’Infanzia è cambiato. Il nuovo è:

IT21 W030 6909 6061 0000 0077 886

Don Antonio Dal Santo si è addormentato in Cristo

Martedì 4 luglio 2017, alle ore 10.00 nel Duomo di Breganze, c’è stata la cerimonia funebre di commiato del nostro ex Parroco Don Antonio. Molto numerosa è stata la partecipazione dei parrocchiani di Rubano, chi in pullman e chi in auto. E’ stata una bella dimostrazione di affetto per i suoi 27 anni di servizio pastorale trascorsi nella nostra Parrocchia. Anche il Circolo NOI S. Maria Assunta si unisce al ringraziamento di tutta la Comunità di Rubano.

Utilizzo Wi-Fi in Patronato

 

wi fi free

All’interno della struttura del nostro Patronato è possibile collegarsi gratuitamente alla rete internet in modalità Wi-Fi.

Questo servizio viene offerto solo ai soci

del Circolo S. Maria Assunta.       

Per accedere al servizio i soci devono leggere il regolamento del servizio internet, compilare e firmare l’apposita domanda di iscrizione, e nel giro di una settimana, via e-mail, avranno le informazioni e la password per collegarsi.

Per i minori di 18 anni l’iscrizione al servizio deve essere controfirmata da parte di un genitore o di chi ne fa le veci, dopo aver  preso visione assieme al ragazzo delle “Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete”.

Per i minori di 12 anni l’accesso è consentito, previa iscrizione, solo se accompagnati e assistiti dai genitori o da chi, maggiorenne, ne fa le veci.

wifi zone

Per iscriversi sono previsti in Patronato due momenti:

  Continua a leggere

Cronistoria Scuola dell’Infanzia “S. MARIA GORETTI”

 
Scuola Materna S. M. GORETTI

GORETTI

 

Download (PDF, Sconosciuto)

 

Scuola Materna S. M. GORETTIDalla “Cronistoria

Il Parroco Don Alessandro Bugno (Parroco dal 26.07.1942 al 11.12.1949) annota:

Continua a leggere

Benvenuto!

 

Benvenuto!

E' online il sito della Parrocchia S.M. Assunta in Rubano.

Perchè questo sito? Per offrire uno strumento di comunicazione facile, veloce snello, in cui trovare tutte le informazioni / notizie / aggiornamenti sulle attività della nostra comunità.

Pian piano si riempirà di emozioni, vita, colori, di fede! Passa a trovarci spesso!