Domenica 9, sabato 15 e Domenica 16 novembre 2025: INCONTRI INIZIAZIONE CRISTIANA

Domenica 9 novembre:

  • dalle ore 09.00 alle 10.30   Incontro ragazzi e genitori TERZA TAPPA;
  • dalle ore 09.00 alle 10.30   Incontro ragazzi SACRAMENTI.

.

Sabato 15 novembre:

  • dalle ore 10.00 alle 12.00 Incontro ragazzi e genitori PRIMA TAPPA.

.

Domenica 16 novembre:

  • dalle ore 16.00 alle 18.00 sono invitati tutti i ragazzi che frequentano la seconda primaria con i loro genitori per cominciare il percorso di iniziazione cristiana.

Domenica, 9 novembre 2025: RACCOLTA VIVERI pro ACVR

caritas vicariale logo

S.O.S.  CARITAS VICARIALE

 
 

Raccolta Viveri a Rubano:

9 NOVEMBRE

(prodotti per l’alimentazione a lunga conservazione,

prodotti per la pulizia personale e della casa)

 

 

effettuata dalle Parrocchie del PIM:

Bosco, Rubano, Sarmeola, Villaguattera,

a turno, in ordine alfabetico, una Domenica al mese, in chiesa.

 

A Rubano tocca la 2a Domenica del mese

Per NOVEMBRE avremmo URGENZA di:

CAFFE’ – CARNE IN SCATOLA – LATTE – OLIO – PANIFICATI – SUGHI –

TONNO – DETERSIVO PIATTI – PRODOTTI PULIZIA CASA

GRAZIE!

 

NOTA: Accogliendo il suggerimento di alcuni parrocchiani, è posta assieme ai cesti, di fianco alla colonna in chiesa, una cassettina per la raccolta di offerte libere, come alternativa alla spesa di viveri, per chi non può o dimentica di portare i prodotti.

 
 
logo-caritas_3

Per poter effettuare offerte alla Caritas Vicariale, ci sono due possibilità:

Continua a leggere

Lunedì, 10 novembre 2025: Incontro LITURGIA

Lunedì 10 novembre ore 21.00 in salone sono invitati ad un incontro tutti coloro che si occupano della liturgia. Le celebrazioni sono il vertice della vita parrocchiale e devono essere curate sempre meglio. Sono invitati a partecipare i lettori, i ministri straordinari della Comunione, chi anima il canto, chi tiene in ordine la chiesa e fa le pulizie. Possono partecipare anche altre persone che si rendono disponibili a dare una mano in chiesa.

Martedì, 11 novembre 2025: Incontro pro-PELLEGRINAGGIO a Roma

.

Per coloro che parteciperanno al pellegrinaggio a Roma dal 18 al 20 novembre ci sarà un incontro di preparazione Martedì 11 novembre alle ore 21.00 in patronato.

Domenica 16 novembre 2025, terza Domenica del mese: ADOTTIAMO la nostra SCUOLA dell’INFANZIA

.

Tutte le OFFERTE raccolte

alle S. MESSE saranno devolute alla Scuola

a favore delle famiglie

come INTEGRAZIONE della retta

.

GRAZIE per il vostro contributo!

Da martedì 18 a giovedì 20 novembre 2025: PELLEGRINAGGIO Giubilare a ROMA

Sono rimasti solo POCHI POSTI DISPONIBILI!

.

(Aggiornamento del 13.V.2025, dopo Elezione Leone XIV,

con integrazione della visita alla Tomba di Francesco)

.

In occasione del Giubileo viene programmato un pellegrinaggio nei giorni di martedì 18 – mercoledì 19 – giovedì 20 novembre con il passaggio della Porta Santa e l’Udienza del Papa. Inoltre si potranno visitare anche Castel Sant’Angelo ed il Quirinale.

Iscrizioni entro il 29 maggio; saldo quota entro il 9 ottobre.

(a pagina 2 troverete tutte le info nei volantini)

Sabato, 22 novembre 2025: “EL ZENERO de mio ZENERO”

Sabato 22 novembre, alle ore 20.45 in Patronato, la Compagnia Teatrale El Porteo ci presenterà la commedia dialettale tutta da ridere

EL ZENERO DE MIO ZENERO

Prenotazione biglietti (anche WhatsApp!) Bruna (380.7017739) o Franco (339.1864727). Eventuali posti liberi la sera dello spettacolo dalle ore 20.00 in poi.

Tutto il ricavato sarà destinato per le opere parrocchiali.

In PATRONATO…

Come avrete notato, è ripreso il SERVIZIO BAR del Patronato che durante le ferie era stato sospeso.

Il Patronato è quindi ora aperto facendo servizio:

  • Alla Domenica con apertura dalle 08.30 alle 12.30;
  • al mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30.

Se ci saranno volontari disponibili apriremo anche negli altri pomeriggi.

.

Ora in patronato hanno ripreso a svolgersi le attività che nel periodo estivo avevano fatto una pausa:

  • dal 10 settembre il TENNISTAVOLO. Per informazioni telefonare a Claudio Vecchiarino (347.4293365);
  • dal 15 settembre BALLO ARTISTICO e di COPPIE. Per informazioni telefonare a Jennifer (389.1767369);
  • dal 17 settembre BALLO LISCIO e di COPPIE. Per informazioni telefonare a Loredana (340.4640914);
  • dal 17 settembre CORO POLIFONIA. Per informazioni telefonare a Barbara (338.8592848);
  • dal 19 settembre BALLI di GRUPPO. Per informazioni telefonare al M° Fortunato (049.633377);
  • dal 2 ottobre la soc. USACLI continuerà ad organizzare presso il nostro patronato corsi di ginnastica adulti e anziani e i corsi di yoga. A breve saranno stampati i dépliant illustrativi delle attività. Per altre informazioni chiamare l’Unione Sportiva ACLI Padova al n.ro 049.8670659.

Il Circolo S.M. Assunta A.P.S.

.

(seguono a pagina 2 i volantini delle attività)

SPORTELLO a DIFESA dei CONSUMATORI

(prendete nota del nuovo numero per fare chiamate dirette)

.

Ricordiamo che ogni martedì in Patronato, dalle ore 9.00 alle 12.00 è aperto, con la presenza di un operatore uno sportello a difesa dei consumatori.
Lo sportello può fornire informazioni sui diritti spettanti ai consumatori ed opera per risolvere situazioni di conflittualità (pratiche commerciali ”scorrette”; problematiche con fornitori di servizi: telefonia, luce, acqua, gas; problematiche per garanzie non prestate nell’acquisto di beni durevoli ed altre problematiche in cui il cittadino risulta essere vittima).
In definitiva, lo sportello interviene in ogni situazione in cui un cittadino ha subito un torto, un danno od un raggiro.
Chi è interessato può anche telefonare al 353.4259706 oppure inviare una mail a: consumatoripadovaovest@gmail.com

Si sono avuti numerosi riscontri positivi e ringraziamenti da utenti per aver ottenuto la soluzione di problemi o per rimborsi di somme non dovute.

Dichiarazione dei redditi: DESTINAZIONE del “5 per mille”

Chi desidera aiutare concretamente il CIRCOLO S. MARIA ASSUNTA A.P.S. di Rubano indichi il codice fiscale del nostro Circolo:

92139640285

al CAAF per inserirlo nella propria dichiarazione dei redditi. E’ importante ricordarsi che il “5 per mille” non aumenta il nostro carico fiscale, ma impegna lo Stato a destinare alle attività sociali questa quota di imposte.
Precisiamo che l’importo che lo Stato devolverà a seguito delle vostre scelte al nostro Circolo sarà destinato per le attività verso i giovani.
Ecco perché il Circolo ricorda a tutti che esiste questa possibilità di finanziamento a favore della Comunità.

Volantino 5x1000 NOI Associazione