Le Celebrazioni in Chiesa

CALENDARIO LITURGICO

12 Gennaio Domenica
Battesimo del Signore

08:00


10:30


18:30
Def.ti Fam. Pavan Silvano

Armando, Elide, Augusto, Claudio

Def.ti Famm. Pitscheider, Burattin, Antico
13 Gennaio Lunedì 
18:00S. Rosario e Liturgia della Parola
14 Gennaio Martedì 
08:30Def.ti famm Righetto e Brazzale
15 Gennaio Mercoledì
08:30

Reccanello Settimo Agostino
16 Gennaio Giovedì
18:30Dalle Palle Severina e Stefanelli Romeo
Luciana ann., Gianluca e Andrea Mingardo
17 Gennaio Venerdì
Sant’ Antonio Abate


08:30
S. Messa
18 Gennaio Sabato


18:30
Favarin Giancarlo 30°
19 Gennaio Domenica
Seconda del Tempo Ordinario










08:00

10:30

18:30














Def.ti Fam. Bragato Gianna

Def.ti Pieretti, Rigon

S.Messa


Le intenzioni delle SS. Messe si possono indicare anche con la busta apposita che si trova in chiesa, da compilare e portare in canonica nella cassetta della posta.

18-25 gennaio 2025: SETTIMANA di PREGHIERA per l’UNITÀ dei CRISTIANI

.

Credi tu questo? (Gv 11, 26)

.

Il ricordo del Concilio di Nicea ci porta a pensare ad Atanasio, Padre della Chiesa, difensore della fede trinitaria espressa a Nicea contro l’arianesimo. Atanasio conosce il dramma delle divisioni della Chiesa antica, conosce le false accuse, l’esilio e la persecuzione, ma nella sua fedeltà a Cristo, nel credere fermamente in lui, che è la risurrezione e la vita riesce a intuire nel mistero di Cristo il disegno di Dio sull’uomo: in Cristo, Dio si è fatto Uomo perché l’uomo possa divenire Dio. Sì, Egli riesce a mostrarci la divinizzazione dell’uomo come centro dell’antropologia cristiana e della vita della chiesa, O admirabile commercium, o meraviglioso scambio tra la nostra povertà e la sua grandezza, che riecheggia tra gli antichi padri e che indica ancora nel cammino delle chiese di oggi la certezza che la nostra povertà è stata assunta e trasformata da Cristo. Ancora oggi ci viene chiesto: credi tu questo? E ancora oggi possiamo dire che crediamo fermamente in Cristo e nell’azione del suo Spirito, e crediamo che la divinizzazione dell’uomo in comunione con gli altri nella reciprocità dell’amore e dunque nella koinonia, possa costituire il centro della ecclesiologia cristiana e la meta del cammino ecumenico: tutti uno in Cristo, risurrezione e vita. Che il Signore ci aiuti a proseguire in questo cammino!   

Il Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche

INFERMI

.

Chi è infermo o ammalato e desidera ricevere la visita del parroco può chiamare don Giancarlo (339.3359569) per fissare un appuntamento.

LAVORI STRAORDINARI in CHIESA

Don Giancarlo unitamente agli Organismi di Comunione desiderano porgere gli Auguri di un Buon Anno nuovo e portare a conoscenza della nostra Comunità la necessità di procedere l’anno prossimo, a lavori di natura straordinaria sugli immobili parrocchiali che si presentano urgenti e di importo rilevante. Trattasi di rinforzo del solaio del sottochiesa e della messa a norma per la sicurezza del patronato. Si fa appello alla Vostra generosità affinchè la Parrocchia possa, con serenità, continuare ad essere di riferimento non solo per la nostra vita spirituale e per l’esercizio della Carità ma anche per gli aspetti sociali, educativi, formativi da essa privilegiati.

.

La donazione potrà essere fatta a mezzo:

  • busta che troverete in chiesa e che sarà consegnata in Parrocchia;
  • bonifico su Iban  IT55 O030 6909 6061 0000 0077 862  intestato alla Parrocchia.

OFFERTE

Le offerte raccolte tramite Busta di Natale per le opere parrocchiali (contanti+bonifici) ammontano ad oggi a € 2500,00. Dio rimeriti!

.

Chi desidera fare una offerta alla Parrocchia con bonifico bancario può utilizzare i seguenti IBAN:

  • Parrocchia S.M.Assunta – Rubano

IT55 O030 6909 6061 0000 0077 862

  • Parrocchia S.M.Assunta – Scuola Materna – Rubano

IT21 W030 6909 6061 0000 0077 886

.

Il bonifico fatto sul conto della Scuola è fiscalmente detraibile.

Scuola dell’Infanzia S.M. Goretti: IL NOSTRO PRESEPIO

Venite a visitare il nostro Presepio che bambini e genitori hanno allestito con tanto affetto e delicatezza.

Sarà visibile ancora per pochi giorni. E’ un INCANTO!

AZIONE CATTOLICA informa

Negli allegati acclusi e nei volantini affissi alla Chiesa potete leggere in dettaglio:

  • sabato, 11 gennaio 2025: laboratori diocesani per educatori dalle ore 15.00 alle 18.30 in Seminario Maggiore a Padova;
  • venerdì 17 e sabato 18 gennaio: Incontro diocesano “Smaschilizzare la Chiesa” presso la Facoltà Teologica del Triveneto;
  • Domenica, 26 gennaio 2025: MARCIA DIOCESANA per la PACE. Partiremo alle 14.15 dalla Chiesa di Arsego ed arriveremo alle 17.30 a Santa Giustina in Colle puntuali per la S. Messa.

.

ACR e ISSIMI

I prossimi appuntamenti dell’ACR sono:

  • Domenica 12 gennaio alla Messa delle ore 10.30 e poi in Patronato alle ore 11.30;
  • sabato 25 e Domenica 26 gennaio MINICAMPO in patronato (con pernotto).

Per altre info chiamare Sara Bellotto (391.4960500);

.

I prossimi appuntamenti degli ISSIMI sono:

  • Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 20.00 in Patronato.

Per altre info chiamare Francesca Bovo (334.3822109).

.

Chi desidera altre info e/o altri dettagli chiami

Massimo (340.7572467).

.

Ogni venerdì sera: “SERATE di BURRACO e di BRISCOLA”

Si ritorna con leSerate di Burraco e di Briscola con ritrovo ogni venerdì alle ore 20.30 in Patronato. Vi aspettiamo per passare alcune ore in buona compagnia.
Chi fosse interessato può telefonare al 328.5351170.

Sabato 11 e Domenica 12 gennaio 2025: INCONTRI INIZIAZIONE CRISTIANA

  • Sabato 11 gennaio, dalle ore 10.30 alle 12.00, INCONTRO per i ragazzi che si stanno preparando ai Sacramenti;
  • Domenica 12 gennaio, dalle ore 09.00 alle 10.30, INCONTRO genitori e ragazzi Discepolato Prima Tappa.

  • Sabato 18 gennaio dalle ore 10.00 alle 12.00: INCONTRO dei ragazzi, genitori, padrini e madrine che si preparano ai Sacramenti;
  • Sabato 18 gennaio dalle ore 10.00 alle 11.30: INCONTRO dei ragazzi Primo discepolato Terza Tappa (4a el.).

Domenica, 12 gennaio 2025: RACCOLTA VIVERI pro ACVR

caritas vicariale logo

S.O.S.  CARITAS VICARIALE

 
 

Raccolta Viveri a Rubano:

12 GENNAIO

Caritas la spesa solidale 5(prodotti per l’alimentazione a lunga conservazione,

prodotti per la pulizia personale e della casa)

 

 

effettuata dalle Parrocchie del PIM: Bosco, Rubano, Sarmeola, Villaguattera, 

a turno, in ordine alfabetico, una Domenica al mese, in chiesa.

 

A Rubano tocca la 2a Domenica del mese

Avremmo URGENZA di:

 MARMELLATA – CONSERVA – LATTE – OLIO – TONNO – SHAMPOO DOCCIA -SAPONETTE 

GRAZIE!

NOTA: Accogliendo il suggerimento di alcuni parrocchiani, è posta assieme ai cesti, di fianco alla colonna in chiesa, una cassettina per la raccolta di offerte libere, come alternativa alla spesa di viveri, per chi non può o dimentica di portare i prodotti.

 
 
logo-caritas_3

Per poter effettuare offerte alla Caritas Vicariale, ci sono due possibilità:

Continua a leggere