Le Celebrazioni in Chiesa

CALENDARIO LITURGICO

16 Marzo Domenica
Seconda di Quaresima

08:00








10:30




18:30
Giavara Angelo, Elvira, Ettore, Alessandra e
Def.ti Fam. Barbiero
Guglielmi Sergio, Serena ann., Contado Bruno,
Guglielmi Lino


Zilio Cesare ann., Ernesta, Mariano, Giorgio e
Rosanna


Sicilia Maria
Dalle Palle Severina e Stefanelli Romeo
Giacomini Teresa, Albano Rina e fratelli
Francesco, Natale, Giorgio e Lorenzo, Marcon
Giovanni
17 Marzo Lunedì

18:00S. Rosario e Liturgia della Parola
18 Marzo Martedì
08:30S.Messa
19 Marzo Mercoledì
San Giuseppe

08:30
Poppi Danilo
20 Marzo Giovedì


18:30Dino Mario, Def.ti Fam. Canton e Zago, Zanaga Mirella ann., Adele e Vittorio
Saresin Giuseppe
21 Marzo Venerdì

08:30Seresin Bruno ann. e familiari defunti
22 Marzo Sabato

08:30


18:30
Lodi Vicariali parr. Creola

Amedeo ann. Maria ann., e defunti fam. Berto
23 Marzo Domenica
Terza di Quaresima




08:00


10:30


18:30

Michael Curry

Chiarelli Gabriele e def.ti Chiarelli Bortoliero


Mario e def.ti Chiarello e Fanin


Le intenzioni delle SS. Messe si possono indicare anche con la busta apposita che si trova in chiesa, da compilare e portare in canonica nella cassetta della posta.

NB: In caso di Funerali la S. Messa del mattino viene sospesa.

San Giuseppe padre nell’accoglienza

Giuseppe accoglie Maria senza mettere condizioni preventive. Si fida delle parole dell’Angelo. «La nobiltà del suo cuore gli fa subordinare alla carità quanto ha imparato per legge; e oggi, in questo mondo nel quale la violenza psicologica, verbale e fisica sulla donna è evidente, Giuseppe si presenta come figura di uomo rispettoso, delicato che, pur non possedendo tutte le informazioni, si decide per la reputazione, la dignità e la vita di Maria. E nel suo dubbio su come agire nel modo migliore, Dio lo ha aiutato a scegliere illuminando il suo giudizio». Tante volte, nella nostra vita, accadono avvenimenti di cui non comprendiamo il significato. La nostra prima reazione è spesso di delusione e ribellione. Giuseppe lascia da parte i suoi ragionamenti per fare spazio a ciò che accade e, per quanto possa apparire ai suoi occhi misterioso, egli lo accoglie, se ne assume la responsabilità e si riconcilia con la propria storia. Se non ci riconciliamo con la nostra storia, non riusciremo nemmeno a fare un passo successivo, perché rimarremo sempre in ostaggio delle nostre aspettative e delle conseguenti delusioni.

La vita spirituale che Giuseppe ci mostra non è una via che spiega, ma una via che accoglie. Solo a partire da questa accoglienza, da questa riconciliazione, si può anche intuire una storia più grande, un significato più profondo. Sembrano riecheggiare le ardenti parole di Giobbe, che all’invito della moglie a ribellarsi per tutto il male che gli accade risponde: «Se da Dio accettiamo il bene, perché non dovremmo accettare il male?» (Gb 2,10).

Papa Francesco

INFERMI

.

Chi è infermo o ammalato e desidera ricevere la visita del parroco può chiamare don Giancarlo (339.3359569) per fissare un appuntamento.

LAVORI STRAORDINARI

Si apre una stagione di interventi manutentivi necessari per la salvaguardia e l’efficienza degli immobili parrocchiali: alcuni sono da farsi prima possibile, altri più avanti.

  • Edificio chiesa: urgente rinforzo del solaio sottochiesa, impianto videosorveglianza, impianto amplificazione acustica;
  • Edificio patronato: messa in sicurezza dell’intero stabile per maggiore capienza con pannelli ignifughi controsoffitto, porte tagliafuoco, cucina interna;
  • Edificio Scuola Materna: parziale ripavimentazione aule e parziale sostituzione infissi interni, sistemazione area giochi.

Tanta carne al fuoco! Tante le attività pastorali, ricreative, formative che si svolgono in seno a queste strutture. Siamo fiduciosi nell’aiuto di tutti!

.

OFFERTE:

NN:  € 100,00 – NN:  € 50,00 – Funerale:  € 250,00

Visita alle Famiglie: € 815,00 – Banco di Solidarietà:  € 330,00

.

Chi desidera fare una offerta alla Parrocchia con bonifico bancario può utilizzare i seguenti IBAN:

  • Parrocchia S.M.Assunta – Rubano

IT55 O030 6909 6061 0000 0077 862

  • Parrocchia S.M.Assunta – Scuola Materna – Rubano

IT21 W030 6909 6061 0000 0077 886

.

Il bonifico fatto sul conto della Scuola è fiscalmente detraibile.

AZIONE CATTOLICA informa

Negli allegati acclusi potete leggere in dettaglio:

  • Sabato 15 e Domenica 16 marzo: weekend di FORMAZIONE VICARIALE per animatori ACR e GIOVANISSIMI presso Villa Immacolata a Torreglia;
  • Domenica, 16 marzo: Incontro per adulti con il Vescovo emerito Antonio Mattiazzo sul tema Speranza di Pace, presso la Sala Polivalente di Cervarese Santa Croce alle ore 15.00;
  • Martedì, 25 marzo: Incontro per giovani ed adulti sulle nuove tecnologie digitali, presso il Centro Parrocchiale di Saccolongo alle ore 20.45. La conversazione sarà guidata dal dott. Piergiorgio Catti De Gasperi.

.

ACR e ISSIMI

I prossimi appuntamenti dell’ACR sono:

  • Domenica 30 marzo alla Messa delle 10.30 e successivamente in Patronato alle 11.30;
  • dal 20 al 26 luglio: CAMPOSCUOLA per ragazzi dalla 3a elementare alla 2a media, presso la Casa Vacanze “Lo Scoiattolo” di Cinquecerri (Re).

Per altre info chiamare Sara Bellotto (391.4960500);

.

I prossimi appuntamenti degli ISSIMI sono:

  • Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 20.15 in Patronato.

Per altre info chiamare Francesca Bovo (334.3822109).

.

Chi desidera altre info e/o altri dettagli chiami

Massimo (340.7572467).

.

Ogni venerdì sera: “SERATE di BURRACO e di BRISCOLA”

Si ritorna con leSerate di Burraco e di Briscola con ritrovo ogni venerdì alle ore 20.30 in Patronato. Vi aspettiamo per passare alcune ore in buona compagnia.
Chi fosse interessato può telefonare al 328.5351170.

Da mercoledì, 19 febbraio 2025: DIECI PAROLE

E’ iniziato un nuovo itinerario delle DIECI PAROLE: sono incontri biblico-esistenziali sui 10 comandamenti ed è rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni. Gli incontri si terranno in Seminario Maggiore di Padova ogni mercoledì alle ore 21.00 a partire dal 19 febbraio 2025.

Il percorso è a cura di fra Giorgio Auletta, fra Andrea Maser, don Raffaele Gobbi ed equipe.

Sabato, 15 marzo 2025: Preghiera delle LODI Vicariale

Come gli anni scorsi si propone questa semplice preghiera come segno di amicizia e di fede tra le nostre parrocchie vicine. Ci troveremo:

  • sabato 15 marzo alle ore 08.30 a SELVAZZANO;
  • sabato 22 marzo alle ore 08.30 a CREOLA;
  • sabato 29 marzo alle ore 08.30 a SARMEOLA;
  • sabato 05 aprile alle ore 08.30 a SAN DOMENICO.

Sabato, 15 marzo 2025: CENA con il gruppo del GEMELLAGGIO

Sabato 15 marzo il Circolo NOI ospita il Gruppo Gemellaggio di Rubano che organizza nel salone del nostro patronato una CENA alle ore 20.00 aperta a tutti.

Chi è interessato chiami Ettorino (338.7727664).

Domenica 16 marzo 2025, terza Domenica del mese: ADOTTIAMO la nostra SCUOLA dell’INFANZIA

.

Tutte le OFFERTE raccolte

alle S. MESSE saranno devolute alla Scuola

a favore delle famiglie

come INTEGRAZIONE della retta

.

GRAZIE per il vostro contributo!