Le Celebrazioni in Chiesa

CALENDARIO LITURGICO

13 Aprile Domenica
Delle Palme
08:00









10:30





18:30
S. Messa con benedizione dell’olivo
Guglielmi Sergio ann., Guglielmi Lino, Bertolato
Serena, Contado Bruno

Benedizione dell’olivo nel cortile del patronato
Processione alla chiesa per la S. Messa

Def.ti Fam. Battisti, Pitscheuder, Burattin, Antico,

S. Messa con benedizione dell’olivo
Dalle Palle Severina e Stefanelli Romeo
14 Aprile Lunedì Santo

18:00S. Rosario e Liturgia della Parola
15 Aprile Martedì Santo08:30S.Messa
16 Aprile Mercoledì Santo

08:30
Giacon Albano ann. e Lana Elvira
17 Aprile Giovedì Santo


21:00S.Messa nella Cena del Signore
18 Aprile Venerdì Santo

15:00

21:00
Via Crucis

Celebrazione della Passione del Signore
19 Aprile Sabato Santo


21:30

Veglia Pasquale

20 Aprile Domenica
S.Pasqua







21 Aprile Lunedì
Dell’Angelo


08:00

10:30

18:30



09:00

Michael Curry

S.Messa

S.Messa



Gennaro Luigi, Pertile Antonio e Ada

Le intenzioni delle SS. Messe si possono indicare anche con la busta apposita che si trova in chiesa, da compilare e portare in canonica nella cassetta della posta.

NB: In caso di Funerali la S. Messa del mattino viene sospesa.

CELEBRIAMO LA PASQUA

La morte e la risurrezione del Signore sono il centro della nostra fede, il fondamento della nostra speranza, l’anima della nostra esistenza vissuta con amore. La Pasqua viene celebrata nei giorni del Triduo:

Giovedì Santo: memoriale dell’ultima cena, istituzione dei sacramenti e lavanda dei piedi;

Venerdì Santo: celebrazione della Passione e Morte di Gesù in Croce;

Sabato Santo: giorno di silenzio e attesa che finirà nella notte con la grande Veglia Pasquale che celebra la Risurrezione del Signore, durante la quale verranno celebrati i sacramenti dell’Iniziazione Cristiana: Battesimo, Cresima, Eucaristia. Accompagniamo con la nostra preghiera i quattro ragazzi che riceveranno i sacramenti nella Veglia Pasquale e gli altri nell’ottava di Pasqua il 27 aprile.

I miei auguri di Buona Pasqua giungano a ciascuno, a ogni famiglia, a chi attraversa qualsiasi tipo di prova. Il Signore Risorto sia Vita e speranza per tutti. Aggiungo alcuni versi di Mariangela Gualtieri:

“Scassinerà la morte, quella fortezza buia, sposterà il pietrone ridendo, cucirà le ferite senza ago solo andando in un punto del respiro, vincerà sulla materia e per questo poi salirà senza peso. Risorgerà non più creato ma creatore. Saprà il principio d’ogni cosa la durata. Saprà l’eterno il paradiso di Dante l’avrà a memoria ogni verso e anche le parole scritte ora, lui le avrà già sapute quella volta lì nel sepolcro dove la morte è uno stecco, un niente, un avanzo, un imbroglio e il resto tutto il resto solo vita, solo luce e vita niente altro”.

Buona Pasqua!

don Giancarlo

CONFESSIONI

Don Giancarlo sarà a disposizione per le Confessioni:

  • Venerdì Santo dalle ore 16.00 alle 18.00;
  • Sabato Santo dalle ore 15.00 alle 17.00.

INFERMI

.

Chi è infermo o ammalato e desidera ricevere la visita del parroco può chiamare don Giancarlo (339.3359569) per fissare un appuntamento.

LAVORI STRAORDINARI

Si apre una stagione di interventi manutentivi necessari per la salvaguardia e l’efficienza degli immobili parrocchiali: alcuni sono da farsi prima possibile, altri più avanti.

  • Edificio chiesa: urgente rinforzo del solaio sottochiesa, impianto videosorveglianza, impianto amplificazione acustica;
  • Edificio patronato: messa in sicurezza dell’intero stabile per maggiore capienza con pannelli ignifughi controsoffitto, porte tagliafuoco, cucina interna;
  • Edificio Scuola Materna: parziale ripavimentazione aule e parziale sostituzione infissi interni, sistemazione area giochi.

Tanta carne al fuoco! Tante le attività pastorali, ricreative, formative che si svolgono in seno a queste strutture. Siamo fiduciosi nell’aiuto di tutti!

.

OFFERTE:

Chi desidera fare una offerta alla Parrocchia con bonifico bancario può utilizzare i seguenti IBAN:

  • Parrocchia S.M.Assunta – Rubano

IT55 O030 6909 6061 0000 0077 862

  • Parrocchia S.M.Assunta – Scuola Materna – Rubano

IT21 W030 6909 6061 0000 0077 886

.

Il bonifico fatto sul conto della Scuola è fiscalmente detraibile.

AZIONE CATTOLICA informa

Negli allegati acclusi potete leggere in dettaglio:

  • Martedì 06 maggio: Giubileo del Lavoro dal tema “Il LAVORO: un ALLEANZA SOCIALE generatrice di SPERANZA”. Esperienza Formativa e Spirituale con il Vescovo Claudio, aperta a tutti, presso il Fenice Green Energy Park di Padova.

.

ACR e ISSIMI

I prossimi appuntamenti dell’ACR sono:

  • Sono già aperte le ISCRIZIONI del CAMPOSCUOLA per ragazzi dalla 3a elementare alla 2a media, che si terrà presso la Casa Vacanze “Lo Scoiattolo” di Cinquecerri (Re) dal 20 al 26 luglio 2025.

Per altre info chiamare Sara Bellotto (391.4960500);

.

I prossimi appuntamenti degli ISSIMI sono:

  • Giovedì 17 aprile 2025 alle ore 20.15 in Patronato.

Per altre info chiamare Francesca Bovo (334.3822109).

.

Chi desidera altre info e/o altri dettagli chiami

Massimo (340.7572467).

.

Progetto Diocesano SOVVENIRE

MESE DI MAGGIO

S. Rosario nei quartieri: in questi giorni si raccolgono i luoghi e le persone che organizzano la recita del S. Rosario nel mese di Maggio presso i capitelli o nei quartieri. Sul prossimo bollettino verrà pubblicato il programma della preghiera mariana. Si può fare tutti i giorni oppure un giorno alla settimana. Nei luoghi del Fioretto si può anche programmare una S. Messa.

Il NUOVO DIRETTIVO del CIRCOLO S.MARIA ASSUNTA

Comunicato agli associati del Circolo Santa Maria Assunta A.P.S.

Come da Statuto,  le recenti elezioni e le riunioni del 15 aprile u.s. hanno dato forma al nuovo Consiglio di Amministrazione che sarà in carica per il periodo 2025-2028. Il Consiglio che risulta così formato :

PRESIDENTE  Pierluigi  Bellotto

VICEPRESIDENTE  Giorgio Martin

SEGRETARIO Renato Cappuccini

Gli atri 12 CONSIGLIERI sono :  Beccaro  Federico, Bortolotto Stella, Boschetto Gianni, Calzolari Katiuscia, Cenzi Ennio, Macrì Benedetta, Menin Michele, Romanato Luciano, Sanginario Patrizia, Stefanelli Guglielmo, Zanovello Valerio, Zulian Silvia.

Ogni venerdì sera: “SERATE di BURRACO e di BRISCOLA”

Si ritorna con leSerate di Burraco e di Briscola con ritrovo ogni venerdì alle ore 20.30 in Patronato. Vi aspettiamo per passare alcune ore in buona compagnia.
Chi fosse interessato può telefonare al 328.5351170.